Quote di partecipazione: Quota: € 630
Supplemento singola: € 90
1° giorno
Partenza- Torino
Mattino incontro dei partecipanti, sistemazione in pullman e partenza per Torino. Pranzo libero in viaggio. All´arrivo sistemazione in hotel e tempo libero per una prima visita della città. La capitale del Piemonte è una città dall'architettura maestosa, dall'aspetto molto elegante e dall'aria un po' retrò. Soprattutto dopo gli interventi di ristrutturazione e di messa a nuovo avuti in occasione delle olimpiadi invernali del 2006,Torino ha riacquistato tutto il suo antico splendore. Cena e pernottamento.
2° giorno
Torino
Colazione e mattino dedicato alla visita della città con guida, ampie piazze e numerosi spazi verdi sono l´orgoglio della città, ammireremo: Piazza San Carlo, il Palazzo dell´Accademia delle Scienze, Palazzo Madama e Palazzo Reale. Le ampie strade con gli stupendi porticati portano fino al fiume Po, che la attraversa. I signorili palazzi e le gallerie, dove si respira un'aria di passato. Torino città del mistero, perché è definita "la città del diavolo" (insieme a Lione e Praga, compone il famoso triangolo del diavolo) ma che allo stesso tempo ospita una delle reliquie più famose al mondo: la sacra sindone. Pranzo e nel pomeriggio visita al Parco e al Castello di Racconigi: fu residenza ufficiale del ramo dei Savoia Carignano. Si presenta oggi come un grande palazzo in mattoni rossi e tetti a pagoda. Sontuosi appartamenti sono testimonianza delle più significative fasi di trasformazione che il castello subì a partire dal XVII secolo e sino all´inizio del XX: stucchi, affreschi e arredi costituiscono un rilevante panorama del mutare del gusto della corte nel corso di circa quattrocento anni. I giardini e il parco mantengono intatto l´assetto ottocentesco, caratterizzato da un impianto di matrice romantica con corsi d´acqua, laghetti, grotte e monumenti. Al termine della visita, rientro in hotel.
Cenone e veglione di fine anno… Buon 2013 a tutti !!!
3° giorno
Torino-Venaria Reale
Colazione e mattino libero. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio visita con guida alla Venaria Reale: il Borgo Antico, l´imponente Reggia barocca con i suoi vasti giardini. Cena e pernottamento in hotel.
4° giorno
Torino- Stupinigi-Ritorno
Colazione e partenza alla volta di Stupinigi, piccola frazione dove è collocata la celebre Palazzina di caccia , capolavoro di Filippo Juvarra, e il parco naturale omonimo che ospita anche il Castelvecchio di Stupinigi , castello medioevale che fu la residenza dei marchesi Pallavicino. Al termine della visita partenza per il ritorno con pranzo libero in viaggio.
La quota comprende:
viaggio in pullman GT
- sistemazione in hotel 3/4 stelle
- pensione completa
- bevande
- cenone
e veglione di fine anno
- accompagnatore, guide
- visite ed escursioni
La quota non comprende:
pranzo primo e ultimo giorno
- ingressi