SELECT * from gep where ( ID='10686') PERU´ CLASSICO 2012 - Associazione Culturale Genti e Paesi - Estero a Roma

LIVEROMEGUIDE, la nuova guida online più completa di Roma

  • VIAGGIO ESTERO


  • Condividi

    10-08-2012 - 21-08-2012

    PERU´ CLASSICO 2012



    Quote di partecipazione:
    Quote VOLO ESCLUSO, minimo 2 persone:, data fissa con guida in italiano
    Cat Turistica: in Doppia 1350 €; Suppl Singola 400 €
    Cat Superior: in Doppia 1470 €; Suppl Singola 600 €
    Cat Deluxe: in Doppia 1800 €; Suppl Singola 850 €
    partenza tutti i giorni, guida in Inglese-spagnolo
    Cat Turistica: in Doppia 1430 €; Suppl Singola 400 €
    Cat Superior: in Doppia 1550 €; Suppl Singola 600 €
    Cat Deluxe: in Doppia 1900 €; Suppl Singola 850 €
    Volo Iberia/Lan Italia/Lima/Arequipa, Cusco/Lima/Italia:
    in bassa stagione da € 1.310 € NET circa, tasse incluse


    1° GIORNO – ITALIA  LIMA

    Arrivo a Lima, trasferimento presso l´Hotel prescelto. Sistemazione, cena libera e pernottamento.

    2° GIORNO – LIMA  AREQUIPA, visita di Arequipa

    B

    Trasferimento dall´Hotel all´aeroporto per imbarcarsi sul volo diretto ad Arequipa, all´arrivo assistenza e trasferimento presso l´Hotel prescelto. Pomeriggio dedicato alla visita della deliziosa "Città Bianca”: il Convento di Santa Catalina, la Plaza de Armas, ed il Chiostro della Companìa. Proseguimento per Yanahuara e Chilina, dove è possibile godere del panorama con l´imponente vulcano Misti sull´orizzonte. Cena libera e pernottamento.

    3° GIORNO – AREQUIPA/COLCA, visite nel Canyon del Colca

    BLD

    Dopo la prima colazione partenza in direzione della Valle del Colca, lungo un tragitto che attraversa la Pampa Canahuas - nella Riserva Nazionale Aguada Blanca - in un habitat unico e ben conservato caratterizzato dalle vigogne (un animale parente del lama che ha però una lana più fine). Durante il tragitto nella vallata, sarà possibile ammirare le bellissime terrazze, di origine pre-colombiana, che tuttora vengono coltivate dagli indigeni Collaguas. Pranzo in ristorante presso il pueblo di Chivay, sistemazione presso l´Hotel prescelto, cena e pernottamento.

    4° GIORNO – COLCA/PUNO

    B/Box Lunch

    Partenza in direzione di Puno, con sosta lungo il tragitto presso "La cruz del Condor” da dove si gode una vista spettacolare della Valle del Colca, il canyon più profondo del pianeta (3000 m.); con un po´ di fortuna, sarà possibile avvistare il Condor che si libra nel cielo sopra le imponenti pareti del canyon. Proseguimento lungo questa nuova strada che offre panorami particolarmente suggestivi, pranzo al sacco a Chivay, arrivo a Puno e sistemazione presso l´Hotel prescelto.

    5° GIORNO – LAGO TITICACA, escursione sul lago

    BL

    Prima colazione. Per l´intera giornata è prevista un´escursione in motoscafo sul lago Titicaca, con visita alle famose isole galleggianti degli Uros. Questa Tribù dell´Acqua da molti secoli usa la canna di Totora per costruire i propri "villaggi” flottanti e per realizzare sia le case, sia le tipiche imbarcazioni locali. Si prosegue per l´isola di Taquile, abitata dagli indigeni Aymara, celebri in tutto il mondo per le loro capacità di tessitori. Pernottamento in Hotel.

    6° GIORNO – PUNO/CUSCO, visita di Pucarà

    BL

    Prima colazione. Partenza in pullman attraverso la spettacolare Cordigliera delle Ande; nel corso del viaggio si incontreranno piccoli villaggi, greggi di lama e di alpacas. Durante il tragitto è prevista la visita alle piramidi di Pucarà ed al Tempio di Raqchi, costruito in onore del dio Wiracocha (ancora oggi santuario di grande fama), oltre alla spettacolare chiesa di Andahuaylillas. L´arrivo a Cusco è previsto nel tardo pomeriggio. Sistemazione presso l´Hotel prescelto, cena libera e pernottamento.

    NB: il tragitto in bus prevede mezzo privato e guida in italiano solo per le partenze a data fissa; le partenze giornaliere invece prevedono questo tragitto in bus di linea, e le visite verranno effettuate con guida in inglese/spagnolo. Possibilità di effettuare il tragitto Puno-Cusco in treno turistico (richiedeteci il supplemento).

    7° GIORNO – CUSCO, visita di Cusco

    B

    Mattinata libera, nel pomeriggio visita a piedi della splendida città di Cusco, ex capitale dell´Impero Inca fino al XV° secolo: la Plaza Regocijo, la Plaza de Armas, la Cattedrale, il Monastero di Santo Domingo, il leggendario Tempio Korikancha e la città vecchia. A seguire si visiteranno i siti archeologici di Tombomachay, Kenko, Puca Picara e la straordinaria fortezza di Sacsayhaman, da dove si gode di una straordinaria vista della città di Cusco. Cena libera e pernottamento.

    8° GIORNO - CUSCO/VALLE SACRA, visita di Ollantaytambo e del mercato di Pisaq

    BLD

    Dopo la prima colazione partenza in pullman attraverso i magici paesaggi della Valle Sacra degli Inca, diretti alla cittadina di Ollantaytambo, dove è prevista la visita ad un´antica fortezza di origine Inca e dove si può passeggiare per le caratteristiche viuzze di questo pueblo Inca. Pranzo in una tipica posada, dove si assisterà ad una breve introduzione alla cucina delle Ande. Nel pomeriggio si visiterà il coloratissimo mercato artigianale di Pisaq, dove sarà possibile fare buoni affari… ma solo dopo aver ben "mercanteggiato” sul prezzo. Sistemazione presso l´Hotel prescelto, cena e pernottamento.

    9° GIORNO – VALLE SAGRADO  MACHU PICCHU  CUSCO , in treno per Macchu Picciu e visita del sito archeologico

    BL

    Prima colazione. Trasferimento alla stazione ferroviaria di Ollantaytambo per prendere il mitico treno dell´Orient Express diretto a Macchu Picchu (vagone Vistadome), la città Perduta degli Inca. Visita guidata della cittadella: la Plaza Principal, gli appartamenti reali, il Tempio delle Tre Finestre, la Torre Circolare, il Sacro Orologio Solare ed il cimitero. Pranzo presso il mitico Sanctuary Lodge e nel pomeriggio si riparte a bordo dell´Orient Express per il rientro verso Cusco. Pernottamento in Hotel.

    NB: Possibilità di allungare il viaggio aggiungendo pernottamenti a Cusco oppure a Machu Picchu/Aguas Calientes, posticipando il rientro a Lima di uno o più gg.

    10° GIORNO - CUSCOLIMA, inizio del viaggio di rientro per l´Italia

    B

    Dopo la prima colazione trasferimento in aeroporto per imbarcarsi sul volo diretto a Lima. All´arrivo assistenza per la connessione intercontinentale, o eventualmente trasferimento presso il proprio Hotel (opzionale).

    11° GIORNO - ITALIA

    Cambio aeromobile e arrivo in Italia

    LEGENDA PASTI:

    B= Breakfast - L= Lunch - FB= Full board

     

     


    La quota comprende:
    sistemazione in alberghi della categoria prescelta; prima colazione in hotel e pasti come descritti nel programma; trasporto in bus/minibus privato e tutti i trasferimenti; assistenza di guide locali in italiano durante le escursioni; ingresso a siti archeologici e musei previsti in programma

    La quota non comprende:
    Passaggi aerei e tasse aeroportuali; i pasti non indicati nel programma; bevande ed extra personali negli hotel e nei ristoranti; mance ad autisti e guide; tasse aeroportuali (40 usd circa in totale da pagare negli aeroporti); assicurazione: 50 euro

  • Per informazioni e prenotazioni:
    Associazione Culturale Genti e Paesi - Tel. 06.85301758 - Fax 06.85301756 - Email: info@gentiepaesi.it
    Orario dei nostri uffici:
    Dal lunedì al venerdì: 9-19 orario continuato
    Sabato : 10-14 orario continuato