 | Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina Largo di Porta San PancrazioIl Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina approfondisce - con documenti storici, opere d'arte, materiali multimediali e didattici - la storia, i luoghi e i personaggi di quel momento fondamentale del nostro Risorgimento che fu la... ...continua | |
 |
|
 | Museo storico della Liberazione Via Tasso, 145, 00185 Roma RMIl Museo Storico della Liberazione è stato allestito nei locali dell’edificio che, nei mesi dell’occupazione nazista di Roma (11 settembre 1943 – 4 giugno 1944), venne utilizzato come carcere dal Comando della Polizia di sicurezza. ...continua | |
 |
|
 | Cimitero acattolico di Testaccio Via Caio Cestio, 6Il "Cimitero acattolico" a Roma, un tempo detto "Cimitero degli stranieri", "Cimitero dei protestanti", o anche "Cimitero degli artisti e dei poeti", è da molti considerato uno dei più belli e suggestivi del mondo. Il cimitero si distingue per... ...continua | |
 |
|
 | Cimitero Monumentale Verano Piazzale del Verano, 1Il Cimitero Monumentale del Verano non è soltanto un grande museo all'aperto, ma anche un insieme di ricordi di un'intera comunità .
Le vicende dei singoli uomini e donne, ivi sepolti, ricompongono gli eventi vissuti dal nostro paese dal... ...continua | |
 |
|
|
|
|
 | Museo della Shoah Casina dei Vallati Via portico d'Ottavia, 29In occasione dell’anniversario del 16 ottobre 1943, è stata inaugurata la sede della Fondazione Museo della Shoah, Casina dei Vallati.
La struttura, verrà per il momento utilizzato per corsi di aggiornamento e formazione.
Quanto... ...continua | |
 |
|
|
 | Museo della Zecca di Roma via Salaria 709 Un'incredibile collezione di monete, medaglie, punzoni e modelli in cera, accanto a un imponente apparato di macchinari storici destinati alla lavorazione di monete e medaglie: apre oggi al pubblico il Museo della Zecca di Roma nella nuova sede di... ...continua | |
 |
|
|