Il Forte Prenestino e' un centro sociale occupato e autogestito dal 1986...
E' un centro sociale, un luogo di socialita' incontro divertimento e organizzazione del tempo collettivo, di scambio di idee visioni energie saperi, è occupato, era abbandonato al degrado ed e' stato riaperto abitato attraversato e vissuto senza autorizzazioni che mai sarebbero arrivate, servitù politiche o riconoscimenti legali.
un posto illegale per necessità e per scelta.
E' autogestito, sperimenta un'organizzazione del proprio spazio e delle proprie attività  basata sulla libera associazione di individui uniti da una progettualità  e da un'etica condivisa.
E' per questo che il forte sperimenta il non-lavoro e modelli di vita autogestiti: prende le sue decisioni in modo assembleare ed orizzontale, prova a garantire ad ogni occupante pari potere decisionale,
nonostante le differenti visioni, l'iperattivismo di alcuni e lo spirito contemplativo di altri, le inclinazioni, gli amori i disamori le amicizie e i malumori che sempre nascono a stare tutti insieme.
Chiunque condivida la progettualità  ed il codice etico del Forte Prenestino può partecipare alle sue attività . .
Per essere sperimentale e per essere attivo il Forte ha bisogno di soldi.
Non essendo finanziato da nessuna istituzione, il Forte si autoautofinanzia.
La sottoscrizione richiesta all'entrata durante le iniziative culturali e musicali serve per pagare attivita' quotidiane, politiche, culturali e sociali e tutte le campagne e mobilitazioni a cui il csoa aderisce;
la sottoscrizione e il costo di tutte le attivita' promosse all'interno del Forte hanno un prezzo politico e accessibile, deciso in assemblea, e contribuiscono insieme al mantenimento in vita del centro sociale.
Il Forte sperimenta un altra socialità  ed un'altra economia perchè è parte una realtà immensa e variegata,fatta di singoli, associazioni, popoli, gang e bande e di chiunque combatta ogni giorno perchè sia possibile un altro mondo fatto di individui liberi uguali e solidali.
Per questo il forte è antifascista, antisessita, antirazzista, antiproibizionista
per questo rimarrà  sempre un po' scomodo; sempre un po in bilico, chi sta troppo comodo si addormenta, e noi, costruendo un sogno, preferiamo tenere sempre gli occhi aperti.
|