Le sale di Meo Patacca
Tra le mura di “Da Meo Patacca” tutto riflette la storia ricca e affascinante della città e, soprattutto, narra della storia del popolo romano e delle sue tradizioni più antiche.
I camerieri infatti, sono in costume dell’epoca per ricreare l’atmosfera caratteristica e pittoresca di una locanda dei primi dell’Ottocento, e nel mentre i musicisti professionisti eseguono tutte le sere il loro repertorio di canzoni romane, napoletane e romanze d’opera.
Anche le sale del ristorante raccontano di una storia fatta di accoglienza intrisa di arte e di tradizione, ognuna con il loro caratteristico nome: la “Prima Sala”, con vista sulla cucina, in cui amava cenare il divo di Hollywood Charlton Heston, la sala “Gallo Cornuto” con lo storico camino, è sovrastata dal “Palchettone”, che è illuminato dal lucernario d’epoca; poi ancora la sala “Bar” dove troneggia un caratteristico American Bar, il grande “Cantinone”con le sue enormi botti incastonate nei muri e l’antico torchio Ottocentesco, ed infine la sala “Teatro”, che durante il periodo della dolce vita veniva chiamato “Purgatorio”e fu palcoscenico di serate in cui risuonava Jazz d’autore con artisti del calibro di Bill Colemann, i quali si esibivano per il pubblico, tra cui era solito sedere Marcello Mastroianni, assiduo frequentatore.
Orari di apertura
dal Lunedì alla Domenica – 19:00 / 23:00 Chiusura straordinaria GIOVEDI’
GREEN PASS È OBBLIGATORIO
COOPERATIVA IL SOGNO Viale Regina Margherita,192-00198 ROMA Tel.06/85.30.17.58Fax06/85.30.17.56 Email: service@romeguide.it
|