Si inizia con la chiesa di Santa Maria del Popolo dove troviamo la crocefissione di San Pietro e la conversione di San PaoloSi proseguirà per San Luigi dei Francesi dove c'è il famoso trittico di San Matteo e per ultima la chiesa di...continua»
La via, come la piazza omonima, devono il loro nome al tribuno e studioso italiano Nicola di Lorenzo Gabrini, conosciuto appunto come Cola di Rienzo, che nel tardo medioevo tentò di far diventare Roma, soggiogata dagli interessi dei papi e dei...continua»
Meraviglioso piccolo museo tutto da scoprire.Il palazzetto liberty a 2 passi da Piazzale Flaminio era una volta la casa-studio dell'artista.Tutte le opere del museo sono un inno alla cultura ed al valore pedagogico dell'arte.Andersen voleva...continua»
Quote di partecipazione: Costo € 450,00 Supplemento singola € 130,00GIORNO 1: - ROMA - LUCCA - CANNES
Ritrovo dei sig.ri partecipanti a Roma a Piazzale Ostiense - e partenza in bus GT per la Costa Azzurra. Sosta a Lucca per il pranzo libero...continua»
Eccezionale opportunità di visitare insieme la sede storica del Gran Priorato di Roma dei Cavalieri di Malta, oggi Sovrano Militare Ordine di Malta.Si visiteranno la Chiesa di S. M. del Priorato e il giardino (non le stanze interne della Villa) ...continua»
MENU':Antipasti derbyGnocchetti con salsa di pomodorini freschi e basilicoBocconcini di cernia con olive e uvetta Pisellini alla fiorentinaDolci misti con castagnoleAcquaVinoPer coloro che cenano, un servizio "after dinner", nella sala...continua»
Il Parco Archeologico di Cuma comprende i principali siti e monumenti archeologici del territorio flegreo che costituisce un contesto singolare per storia natura e paesaggi: la Piscina Mirabilis è la più grande e monumentale cisterna di acqua...continua»
Quote di partecipazione: € 240.00
Supplemento camera singola € 50.00
Riduzione 3° letto € 10.00Giorno 1: LUOGHI DI ORIGINE - EMPOLI - MONTECATINI TERMEOre 07.30 raduno dei partecipanti a Roma Piazzale Ostiense, sistemazione in...continua»
GIORNO 1:ROMA-
BENEVENTO - GIOIA DEL COLLE
Ore 07.30 raduno dei partecipanti a
Roma Piazzale Ostiense, sistemazione in
Bus G.T. e partenza per Benevento.
Arrivo e visita guidata della città: Il
capoluogo sannita è una città che...continua»
Si tratta di un’opera unica nel suo genere con splendidi mosaici, terrazzamenti, strutture e materiali dell’epoca. La visita a questa eccezionale scoperta sarà accompagnata dalla sapiente narrazione multimediale di Alberto Angela e Paco...continua»
Il Tribeca Cafè di Roma è un omaggio al quartiere dapprima bohemien, ora alla moda ed esclusivo di New York.I proprietari hanno ricreato l’atmosfera piacevole e rilassata della Tribeca di una volta, in un locale che riporta alla mente...continua»
- Raccolta in vari punti di Roma con accompagnatrice e partenza alla volta della città di SIENA che
da sempre offre ai visitatori un’esperienza emozionante e indimenticabile.
- Incontro con la guida locale privata per il gruppo e visita...continua»
Quote di partecipazione: QUOTA DI PARTECIPAZIONE 39.00+ € 15,00 tessera associativa
Partenza con Pullman e accompagnatrice da vari punti di Roma.
Arrivo a TERMINILLO, considerato una delle stazioni invernali più conosciute del centro...continua»
TH Marilleva ***
Il Villaggio
A 1400 m di altitudine, fra il parco nazionale dello Stelvio e il parco naturale Adamello Brenta, a poca distanza da Madonna di Campiglio, dal Passo del Tonale della Val di Pejo e dalla Val di Rabbi, il villaggio è...continua»
Partenza in Bus e accompagnatrice nei vari punti di raccolta.
Arrivo a Trisulti per la visita guidata della CERTOSA DI TRISULTI, uno dei monasteri più belli d' Italia, ancora oggi immerso nei boschi della cosiddetta Selva d'Elcio, sui Monti...continua»
Partenza (circa alle ore 8.30/ 9.00 ) Arrivo a Gaeta alla ' Montagna Spaccata' che, secondo la tradizione cristiana, si sarebbe formata alla morte di Cristo.
Pranzo libero per la città oppure RICCO Pranzo a base di pesce in un ristorante...continua»
Quote di partecipazione:€ 45.00 + € 15,00 tessera associativa Partenza con bus e accompagnatrice da diversi punti Roma.
Arrivo a Campo Felice, famosa stazione sciistica in provincia dell' Aquila in Abruzzo.
Pranzo libero e Giornata...continua»
Quote di partecipazione:€ 54,00 + € 15,00 tessera associativa Partenza ore 9.00/10.00 con bus e accompagnatrice da vari punti di Roma. Arrivo nella città di Ronciglione pranzo libero nei numerosi street food della...continua»
Si trova in un antico palazzo del XVII secolo e ospita la collezione originale creata dal cardinale Borghese che, dotato di grande gusto artistico e di una intuizione eccezionale, l'arricchì con straordinarie opere di arte antica, rinascimentale...continua»
Il carnevale di Venezia, uno dei più famosi al mondo. Perla della pianura Padana, Verona
conserva un patrimonio storico artistico bimillenario.
Abano terme, il più antico e importante centro termale d'Europa ai piedi dei Colli...continua»
Quote di partecipazione: € 285.00
Supplemento singola € 50.00
Riduzione 3° letto € 10.00GIORNO 1: ROMA - CASTELFIDARDO - PESAROOre 08.00 raduno dei partecipanti a Roma Piazzale Ostiense, sistemazione in Bus G.T. e partenza per...continua»
Quote di partecipazione: Costo € 375,00Supplemento singola € 25,001° GIORNO: ROMA – BERBENNO DI VALTELLINA:
Ritrovo dei Signori partecipanti in orario e luogo da stabilire, sistemazione in pullman G.T. e partenza per Berbenno in...continua»
Gradara è conosciuta soprattutto per la sua bella Rocca e per la storia
d'amore di Paolo Malatesta e Francesca da Rimini resa immortale dai
versi del Canto V dell'Inferno di Dante, meritando i prestigiosi
riconoscimenti di Paese Bandiera...continua»
1°Giorno
Partenza da Roma con Pullman Gran Turismo e accompagnatrice.
Arrivo nella suggestiva città di PADOVA, passeggiata e pranzo libero in città. Nel pomeriggio incontro con la GUIDA LOCALE privata per il gruppo e visita di questa...continua»
Quote di partecipazione: € 385.00
Supplemento camera e cabina singola € 80.00
Riduzione 3° letto € 25.00GIORNO 1: LUOGHI DI ORIGINE - SALERNO - MESSINA - TAORMINAOre 08.30 raduno dei partecipanti a Roma Piazzale Ostiense,...continua»
GIORNO 1: ROMA - PADOVA
Ore 07.00 raduno dei partecipanti a
Roma Piazzale Ostiense, sistemazione in
Bus G.T. e partenza per Padova. Pranzo
libero. Ritrovo a Padova con la guida ed
Ingresso all´orto botanico: fondato nel
1545, è il...continua»
Autentico gioiello del barocco romano, la Galleria Colonna conserva opere di grande valore quali il Mangiafagioli di Annibale Carracci, del Guercino, Salvator Rosa, Jacopo Tintoretto, Francesco Salviati, Guido Reni, Giovanni Lanfranco e molti altri.
In...continua»
Il convento annesso alla chiesa di Trinità dei Monti venne costruito nel 1530 e terminato nel 1570 ed è da poco nuovamente visitabile. Tra il XVI e il XVII secolo visse il periodo di massimo splendore, divenendo un florido centro di cultura,...continua»
18 febbraio:Ritrovo dei partecipanti e partenza per le Marche.Arrivo ad Urbino.Visita , con audioguida, con il Trenino Explorer che ci permetterà di scoprire Urbino in modo del tutto nuovo.Pranzo libero.Nel pomeriggio partenza per Pesaro, arrivo in...continua»
1°Giorno
Partenza da vari punti di Roma con arrivo nella città di Genova per il pranzo libero.
Pomeriggio visita libera del centro storico.
Incastonata tra il mare e la montagna della Liguria, Genova offre a chi la visita panorami...continua»
MENU':Antipasti: Tagliere di formaggi e salumi, bruschette al pomodoro e patè di olive.Bis di primi: Ravioli maremmani e tonnarelli con guanciale e patè di olive.Contorni: CaponataDolce della casaAcquaVinoCosto € 28,00 ...continua»
Visitiamo i più celebri Musei del mondo nel giorno di apertura gratuita. I Musei Vaticani sono una delle raccolte d'arte tra le più grandi del mondo, dal momento che espongono l'enorme collezione di opere d'arte accumulata nei...continua»
Situata al primo piano del Convento dei Carmelitani Scalzi, annesso alla Chiesa di Santa Maria della Scala, nella zona di Trastevere, esiste un luogo antico e prezioso. Quella che può essere considerata la prima vera farmacia della capitale:...continua»
1 Giorno :
Partenza con Pullman e Accompagnatrice da Vari Punti di Roma.
Soste lungo il percorso , arrivo a SIRMIONE per il pranzo libero , località rinomata sul Lago di Garda, possibilità di fare un giro in motoscafo per l'intera...continua»
Il delicato fruscio della neve che fa da sottofondo alle passeggiate nei boschi, le affascinanti ciaspolate nella valle di S. Nicolò, ai Rifugi Fuciade e Micheluzzi, Vaiolet, ecc, ecc. E poi lo sci alpino: centinaia di chilometri di piste (...continua»
12 MARZO: ROMA - ANDALO
Raduno dei partecipanti a Roma Piazzale Ostiense, sistemazione in Bus G.T. e partenza per Andalo. Pranzo libero
lungo il percorso. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate e tempo libero. Cena e pernottamento in...continua»
Il Barocco, considerato in senso stretto una specifica corrente artistica fiorita a Roma, è stato un movimento estetico, ideologico e culturale sorto in Italia tra la fine del XVI e l'inizio del XVII secolo, e propagatosi in tutta Europa nel...continua»
Ci sono 50 opere del grande pittore in arrivo direttamente dal prestigioso Museo Kröller Müller di Otterlo. Tra le grandi opere presenti ci sarà anche l'iconico autoritratto realizzato nel 1887. ...continua»
Si ha l'occasione di salire i gradini del maestoso Scalone d'Onore fino al piano nobile dell'edificio, dove è possibile entrare nel Salone dei Partecipanti, luogo in cui ogni anno il Governatore presenta le “Considerazioni...continua»
La facciata in travertino, uno dei capolavori del barocchetto romano, mostra evidenti ascendenze borrominiane. Sulla destra svetta il bel campanile romanico. Dal portale centrale si accede all’atrio ellittico, con cupoletta, colonne di granito...continua»
Costruito a partire dal 1583, e' uno dei più importanti palazzi della capitale sia dal punto di vista artistico sia dal punto di vista politico: alla sua costruzione e decorazione vi lavorarono insigni maestri dell'arte italiana come Pietro...continua»
Oggi visiteremo questa splendida chiesa di Trastevere bella sia fuori che dentro.La facciata è a 2 ordini. Quello inferiore è spartito da lesene con capitelli corinzi. Al centro , in una nicchia, la bellissima statua della "Madonna con...continua»
La basilica venne costruita in un luogo di pellegrinaggio già conosciuto: da secoli, infatti, sull’Isola Tiberina esisteva un tempio dedicato ad Esculapio, il Dio Greco della Medicina, eretto nel 291 a.c. a seguito del diffondersi di una...continua»
S. Lorenzo in Lucina prende a sua volta il nome da una matrona romana la cui domus fu adattata al culto cristiano nel IV secolo. La prima chiesa fu costruita durante il pontificato di Sisto III, nel 440, poi fu interamente ricostruita sotto Pasquale II...continua»
L'interno, a
pianta basilicale, è diviso in tre navate da ventiquattro antiche
colonne marmoree, con capitelli corinzi e compositi. La vasta navata
mediana è coperta da un soffitto a lacunari. Lungo le pareti, una serie di affreschi
...continua»
Il Complesso del Santo Spirito in Sassia fu edificato nel corso dei primi decenni del 700 d.C., nel periodo in cui il re dei Sassoni, Ina, diede vita alla Schola Saxonum, da cui deriva il termine Sassia. La Schola Saxonum fu concepita dal re come una...continua»
Per informazioni e prenotazioni:
Associazione Culturale Genti e Paesi - Tel. 06.85301758 - Fax 06.85301756 - Email: info@gentiepaesi.it
Orario dei nostri uffici: Dal lunedì al venerdì: 9-19 orario continuato Sabato : 10-14 orario continuato